La posta pneumatica è un sistema che utilizza tubi per trasportare contenitori cilindrici (detti "proiettili" o "capsule") tramite aria compressa o vuoto. È un sistema relativamente veloce per trasportare piccoli oggetti a breve-media distanza.
Storia e Utilizzi:
Inventata nel XIX secolo, la posta pneumatica era inizialmente utilizzata per spedire telegrammi nelle grandi città. I sistemi più estesi si trovavano a https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Parigi e https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Berlino. Col tempo, è stata impiegata in vari settori:
Come funziona:
Il sistema è costituito da una rete di tubi collegati a stazioni di invio e ricezione. Un https://it.wikiwhat.page/kavramlar/compressore o una pompa a vuoto crea una differenza di pressione all'interno del tubo. La capsula contenente gli oggetti da trasportare viene inserita nel tubo e spinta dall'aria compressa o aspirata dal vuoto verso la sua destinazione.
Vantaggi:
Svantaggi:
Declino e Rinascita:
La posta pneumatica ha subito un declino nella seconda metà del XX secolo con l'avvento di nuove tecnologie come il https://it.wikiwhat.page/kavramlar/fax e la https://it.wikiwhat.page/kavramlar/posta%20elettronica. Tuttavia, sta vivendo una rinascita in applicazioni specializzate, in particolare negli ospedali e nelle industrie che richiedono un trasporto rapido e sicuro di piccoli oggetti. Nuove tecnologie e materiali hanno reso i sistemi più efficienti ed economici.